Gamma Meccanica
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Youtube
  • Home
  • Azienda
  • Impianti per lane minerali
  • Impianti per riciclo plastica
  • Impianti per XPS
  • Macchine usate
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Menu

Impianti produzione Fibra Ceramica

Sei in: Home / Impianti per lane minerali / Impianti produzione Fibra Ceramica

Linea per la produzione di isolanti in Fibra Ceramica

L’impianto di produzione di fibra ceramica comprende tutte le macchine che vanno dallo stoccaggio delle materie prime, fino all’imballaggio del prodotto finito.
La larghezza di lavoro, di una linea di produzione, è normalmente da 1220 mm (48 “) fino a 2440 mm (96”).

Fasi di produzione della fibra ceramica

La prima fase del processo produttivo della fibra ceramica (zona calda) consiste nello stoccaggio, dosaggio, miscelazione e fusione delle materie prime a cui segue il fibraggio.

Le parti di impianto che compongono questa sezione della linea generalmente sono:

  • impianto di stoccaggio, miscelazione e alimentazione della materia prima (sili , bilance, nastri, elevatori ecc);
  • impianto di fusione (forno elettrico);
  • formazione fibra (centrifuga fibraggio, camera di raccolta e impianti ausiliari).

La seconda fase del processo produttivo consiste nelle fasi di lavorazione del feltro ottenuto.
Le macchine adibite a questa funzione sono:

  • sistema di raccolta del fiocco di fibra sfuso;
  • agugliatrice;
  • forno di distensione;
  • nastro di raffreddamento;
  • gruppo di rifilatura e taglio longitudinale (taglio e rifilatura in larghezza, taglio longitudinale a misura, macinatura e invio del macinato alla zona della camera di raccolta per un completo riutilizzo);
  • ghigliottina per taglio alla lunghezza voluta.

La terza fase del processo produttivo comprende le operazioni di imballo e stoccaggio. Le macchine utilizzate sono:

  • arrotolatore automatico e avvolgimento dei rotoli con film plastico o carta;
  • termo-retrazione del film plastico agli estremi dei rotoli;
  • inserimento dei rotoli in scatole di cartone e/o su pallet;
  • confezionamento e sigillatura dei pallet;

Ogni impianto per la produzione di prodotti in fibra ceramica è progettato dopo un’attenta analisi delle esigenze espresse dal cliente.
Questo comporta lo sviluppo di un rapporto di fiducia e di collaborazione tra cliente-fornitore, rapporto che si protrae per tutta la vita dell’impianto attraverso il servizio post-vendita Gamma Meccanica S.p.A.

Tipologia e caratteristiche di prodotto in fibra ceramica

  • Feltri agugliati;
  • Pannelli rigidi;
  • Fiocchi sfusi insaccati o inscatolati;

Caratteristiche dei prodotti:

  • Densità max 160 Kg/m3
  • Spessore min 10 mm
  • Larghezza prodotti finiti 610 – 1220 mm
IMPIANTI PER LANE MINERALI

Vuoi saperne di più?

SCARICA CATALOGO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci per una consulenza

logo

Via Sacco e Vanzetti, 13 - 42021 Bibbiano (RE)
Tel +39 0522 240811
Reg.Imp., P.iva e CF: 00486090350
Numero REA: RE - 134846
Capitale sociale (i.v.): € 530.000,00

Azienda
Impianti per lane minerali
Impianti per riciclo plastica
Impianti per XPS
Macchine usate

Contatti
Privacy Policy
LinkedIn
Facebook
Youtube
Scorrere verso l’alto
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per Ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più